Trasporti Pubblici a Budapest: Biglietti, Prezzi e Consigli
Budapest ha uno dei sistemi di trasporto pubblico più convenienti, efficienti e ben collegati d’Europa. Che si tratti di autobus, metro, tram o battelli, spostarsi in città è facile ed economico.
In questa guida troverete tutte le informazioni su biglietti, prezzi, app per il trasporto pubblico e i migliori consigli per muoversi a Budapest come un locale. 🚋🏙️
🎫 Dove acquistare i biglietti per i mezzi pubblici a Budapest?
L’opzione migliore è l’app BudapestGO, che permette di acquistare biglietti, pianificare viaggi e ottenere informazioni in tempo reale su autobus, tram e metropolitana.
Altre opzioni per acquistare i biglietti:
✔️ Direttamente sugli autobus (ma solo in contanti).
✔️ Alle macchinette automatiche nelle stazioni principali (attenzione: possono essere poco affidabili o difficili da usare).
📍 Consiglio: Per evitare problemi, è meglio usare l’app BudapestGO.
🔗 Scarica BudapestGO per Android e iOS
💰 Quanto costa il trasporto pubblico a Budapest?
I trasporti pubblici a Budapest sono relativamente economici. Ecco i prezzi aggiornati di biglietti e abbonamenti:
🎟 Biglietti singoli e a tempo
- Biglietto singolo → 450 HUF (valido per una sola corsa, senza cambi) 
- Biglietto 30 minuti → 530 HUF (cambi illimitati entro 30 minuti dall’attivazione) 
- Biglietto 90 minuti → 750 HUF (cambi illimitati entro 90 minuti dall’attivazione) 
📅 Abbonamenti e pass turistici
- Travelcard 24 ore → 2.500 HUF (viaggi illimitati per 24 ore) 
- Travelcard 72 ore → 5.500 HUF (viaggi illimitati per 72 ore) 
- Pass 15 giorni → 5.950 HUF 
- Pass mensile → 8.950 HUF 
📍 Suggerimento: Se vi fermate a Budapest per più di un giorno, conviene acquistare un abbonamento da 24 o 72 ore per risparmiare e viaggiare senza stress!
🔗 Consulta tutti i prezzi ufficiali sul sito BKK
✈️ Come arrivare dall’aeroporto di Budapest al centro città?
🚐 MiniBUD – Navetta condivisa (Airport Shuttle)
✔️ Costo: ~4.000 HUF (circa 12€ / 13$)
✔️ Durata: Varia in base alle fermate
✔️ Disponibilità: 24/7
📍 Perfetto per chi vuole un’opzione comoda e non ha fretta.
🚌 Autobus espresso 100E (la scelta più economica e diretta!)
✔️ Costo: 2.200 HUF (~6€ / 6,50$)
✔️ Durata: 45-60 minuti
✔️ Frequenza: Ogni 7-10 minuti di giorno, 30-40 minuti di notte
✔️ Disponibilità: 24/7
📍 Il miglior rapporto qualità-prezzo per arrivare in centro senza stress!
🚖 Taxi (la scelta più comoda, ma costosa!)
✔️ Costo: 10.800 HUF (~27-30€ / 30-33$)
✔️ Durata: 30-35 minuti
✔️ Disponibilità: 24/7
🚌+🚇 Bus 200E + Metro (l’opzione più economica, ma più lunga!)
✔️ Costo: 950 HUF (~2,50€ / 2,70$)
✔️ Durata: 45-55 minuti (richiede il cambio alla stazione Kőbánya-Kispest)
📍 Perfetto per chi viaggia con budget ridotto!
Per maggiori informazioni su altri mezzi di trasporto (taxi, car sharing, biciclette, monopattini), date un'occhiata al nostro articolo!
❓Domande Frequenti
- 
      
      Sì! Budapest ha numerose piste ciclabili e muoversi in bici è sicuro e divertente. ✔️ L’opzione più economica: MOL Bubi, il sistema di bike sharing della città. 
 ✔️ Costo: 1.500 HUF al mese (corse illimitate sotto i 30 minuti).📍 Perfetto per esplorare Budapest in modo attivo! 
- 
      
      Sì, i mezzi pubblici sono generalmente sicuri. ✔️ La polizia e la sicurezza sorvegliano le zone centrali. 
 ✔️ Telecamere di sicurezza sono presenti sulla maggior parte dei mezzi.📌 Attenzione solo di notte sui night bus e sul tram 4-6, dove possono esserci persone sospette. 
- 
      
      Sì! Budapest ha 4 linee metro (M1, M2, M3, M4) che coprono le principali attrazioni turistiche. ✔️ M1 → La metro più antica d’Europa! (perfetta per turisti) 
 ✔️ M2 & M3 → Collegano il centro e le stazioni principali
 ✔️ M4 → La linea più moderna, perfetta per viaggiare in città📍 Metro pulita, sicura e molto efficiente! 
 
                        